Guida alla scelta di tavoli e sedie per bar e ristoranti

Tavoli e sedie per ristoranti

Stile, materiali e ottimizzazione dello spazio: come scegliere tavoli e sedie per la ristorazione

La scelta di tavoli e sedie per un bar o un ristorante è una decisione che va ben oltre la semplice necessità funzionale; questi elementi d’arredo, infatti, sono determinanti per definire l’estetica del locale, influenzare il comfort dei clienti e, non da ultimo, ottimizzare l’utilizzo dello spazio disponibile. Una scelta ponderata può contribuire significativamente al successo dell’attività, creando un ambiente accogliente e in linea con l’identità del brand.

Cosa bisogna considerare, quindi, nella selezione dei migliori set di tavoli e sedie per ristoranti e bar? Analizziamo stili, materiali, forme, dimensioni e strategie per massimizzare l’efficienza e la bellezza degli spazi a disposizione.

 

Stile di tavoli e sedie: come impattano il design di un ristorante

Lo stile di tavoli e sedie gioca un ruolo fondamentale per dar vita all’atmosfera generale di un ristorante o di un bar, comunicare un messaggio preciso ai clienti e contribuire a definire l’identità del brand. L’armonia tra lo stile degli arredi e il concept del locale è essenziale per creare un’esperienza coerente e memorabile; ma come si fa a scegliere il più adatto? Ecco alcuni stili popolari e come abbinare sedie e tavoli per ottenere l’effetto desiderato:

  • industrial, per un’atmosfera urbana e contemporanea; in particolare, si possono abbinare tavoli in metallo grezzo con sedie in acciaio o legno scuro, magari con dettagli vintage;
  • minimal chic, con linee pulite e colori neutri; i tavoli con piani in vetro o laminato bianco si sposano bene con sedie dal design essenziale in pelle o metallo.
  • classico/elegante, con tavoli in legno massello caratterizzati da finiture raffinate da abbinare a sedie imbottite con tessuti pregiati come il velluto o la pelle.
  • moderno, caratterizzato da forme geometriche e materiali innovativi come l’acciaio inossidabile o il tecnopolimero, per abbinamenti audaci e funzionali;
  • rustico/trattoria, con tavoli in legno massello dall’aspetto robusto accompagnati da sedie in legno impagliate o sedute in cuoio.

La coerenza stilistica tra tavoli e sedie è essenziale per creare un ambiente armonioso e accogliente che rifletta l’anima del locale; ecco perché bisogna scegliere con cura e attenzione.

 

Scelta dei materiali: un investimento a lungo termine per l’arredamento del tuo locale

La scelta dei materiali per tavoli e sedie non deve essere guidata solo dall’estetica, ma anche e soprattutto dalla loro durabilità, dalla facilità di manutenzione e dalla coerenza con lo stile complessivo del locale, che contribuisce a definirne l’identità e a offrire un’esperienza armoniosa. In particolare in contesti ad alta affluenza come bar e ristoranti, è essenziale coniugare funzionalità e design per garantire resistenza all’uso e continuità visiva con l’ambiente circostante.

Per quanto riguarda i tavoli per ristoranti e locali, i materiali più comuni includono:

  • il legno, caldo e accogliente, disponibile in diverse essenze e finiture; richiede, tuttavia, una certa cura per preservarne la bellezza nel tempo;
  • il metallo, robusto e resistente, ideale per uno stile industrial o moderno, oltre che facile da pulire;
  • il laminato, pratico, economico e disponibile in molte finiture, resistente ai graffi e facile da pulire;
  • il vetro, elegante e moderno, ma più delicato; richiede, inoltre, una pulizia frequente per evitare aloni.

In merito alle sedie per ristoranti, invece, i materiali maggiormente di tendenza sono:

  • il legno, classico e versatile, che può essere abbinato a diversi stili; la sua resistenza dipende dal tipo di legno e dalla finitura;
  • il metallo, resistente e impilabile, ideale per esterni o per uno stile industrial/moderno; inoltre è altamente personalizzabile perché si possono verniciare in qualsiasi colore RAL.
  • plastica/tecnopolimero, leggero, resistente agli agenti atmosferici e facile da pulire, perfetto per esterni e interni moderni.

A questi si aggiungono, in molte collezioni, le sedute imbottite, che non rappresentano un materiale a sé ma un’opzione progettuale volta ad aumentare il comfort. Rivestite in tessuti tecnici, pelle o velluto, le imbottiture sono ideali per ambienti eleganti o dove si prevede una lunga permanenza dei clienti.

Quando si scelgono sedie e tavoli per l’esterno del ristorante, è fondamentale optare per materiali specificamente trattati per resistere agli agenti atmosferici come i raggi UV, la pioggia e le variazioni di temperatura; in questi casi, il tecnopolimero si rivela una scelta eccellente per le sedute esterne grazie alla sua resistenza, alla leggerezza e al design altamente versatile. Anche l’alluminio e altri metalli trattati con verniciature specifiche per esterni sono una soluzione duratura ed elegante.

Per ottenere un risultato armonioso ed efficace all’interno del locale e del ristorante, è importante che i materiali scelti per tavoli e sedie siano coerenti tra loro in termini di stile, finiture e funzionalità. Proprio per questo, optare per set coordinati di tavoli e sedie rappresenta spesso la soluzione migliore: garantisce uniformità estetica, semplifica la scelta e valorizza l’identità complessiva del locale.

 

Ottimizzazione dello spazio: forme e dimensioni di tavoli e sedie

La disposizione di tavoli e sedie richiede un’attenta progettazione per ottimizzare i posti a sedere senza compromettere il comfort dei clienti né ostacolare la fluidità dei movimenti del personale. Scegliere con cura forme e dimensioni consente di sfruttare al meglio lo spazio disponibile. È importante misurare con precisione l’ambiente e pianificare il layout in modo da garantire almeno 60-80 cm di passaggio tra i tavoli e circa 60 cm di larghezza per ogni posto a sedere, assicurando così funzionalità e comfort.

 

Forme e dimensioni dei tavoli: come trovare la combinazione ideale

Vediamo ora le principali tipologie di tavoli più utilizzate nel settore della ristorazione:

  • Tavoli quadrati: ideali per piccoli gruppi (2 persone) e facilmente aggregabili per creare tavolate più grandi. Una misura standard di 80×80 cm è perfetta per due persone, ma può accoglierne quattro in caso di necessità.
  • Tavoli rettangolari: versatili e adatti sia a coppie che a gruppi più numerosi, possono essere disposti in diverse configurazioni. Un tavolo da 120×80 cm è ottimale per quattro persone, ma arriva ad accoglierne fino a sei.
  • Tavoli rotondi: favoriscono la conversazione e creano un’atmosfera conviviale, perfetti anche per ambienti con spazio limitato. Un diametro di 90 cm è adatto per due persone, mentre i modelli da 120 cm ospitano fino a quattro commensali.

Tavolo per ristoranti con base 500Q HPL Olmo Toronto

Un fattore aggiuntivo da considerare è la possibilità di integrare tavoli pieghevoli, una soluzione estremamente funzionale per quei locali che richiedono flessibilità nella gestione dello spazio. Perfetti per eventi o sale multifunzionali, uniscono praticità e risparmio di spazio, senza rinunciare a una buona resa estetica.

 

Le dimensioni da considerare nella scelta delle sedie

La scelta delle sedie per un ristorante non deve basarsi esclusivamente sull’estetica: comfort, ergonomia e funzionalità sono aspetti altrettanto fondamentali per garantire un’esperienza piacevole, soprattutto durante soste prolungate. L’altezza della seduta dovrebbe essere adeguatamente proporzionata al tavolo, con uno spazio ideale di circa 30 cm tra la seduta e il piano, mentre un buon supporto lombare contribuisce a mantenere una postura corretta. La presenza dei braccioli può aumentare il comfort, ma può anche ridurre la disponibilità di spazio e la libertà di configurazione.

Per ottimizzare la gestione della sala e rispondere a esigenze pratiche, si rivelano particolarmente utili le sedie impilabili, che agevolano la pulizia e il riassetto degli ambienti, e le sedie senza braccioli, ideali per incrementare la capienza senza compromettere la comodità.

 

Soluzioni personalizzate PF Stile: tavoli e sedie di qualità per bar e ristoranti

PF Stile è un punto di riferimento nella fornitura di sedie e tavoli progettati per rispondere alle esigenze specifiche di bar e ristoranti. Grazie a una lunga esperienza nel settore, il team PF Stile ti affianca nella scelta delle soluzioni più adatte, aiutandoti a individuare lo stile, i materiali e le configurazioni ideali per lo spazio da arredare. La collezione comprende un’ampia gamma di proposte personalizzabili, pensate per ottimizzare ogni ambiente, dagli interni più eleganti agli spazi esterni più accoglienti.

Inoltre, la disponibilità a stock di un’ampia gamma di sedie e tavoli consente di pianificare l’arredo del locale con maggiore rapidità e flessibilità, anche in assenza di ordini minimi. Acquistare tavoli e sedie già disponibili è una soluzione efficace per accelerare i tempi di allestimento, contenere i costi e garantire un’estetica uniforme e coordinata.

Che tu stia cercando set coordinati o pezzi singoli per creare un ambiente unico, PF Stile ti propone la qualità del design italiano unita alla praticità e alla durabilità necessarie per il successo del tuo locale. Scopri le nostre collezioni e richiedi un preventivo personalizzato!

Compila il form per per un preventivo senza impegno: il tuo progetto su misura inizia da qui!